in

A settembre torna MITO SettembreMusica

Ben 126 i concerti in programma per l’edizione 2021 di MITO SettembreMusica, in programma da giovedì 9 a domenica 26 settembre a Milano e a Torino. Si apre con l‘Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Fabio Luisi, insieme al pianista Francesco Piemontesi, e si chiude a Milano con l’Orchestra del Teatro Regio di Torino diretta da Pablo Heras-Casado e a Torino con la Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly Tra gli altri ospiti, i pianisti Ivo Pogorelich, Brad Mehldau, Gabriela Montero, Michail Lifits; il violinista Sergej Krylov; il tenore Ian Bostridge; la fisarmonicista Ksenija Sidorova; 7 le prime esecuzioni assolute, tra cui una commissione del Festival, 12 prime italiane e più di 60 compositori viventi coinvolti. Sul sito del festival il cartellone completo e tutte le informazioni di biglietteria.

“Dopo l’edizione dello scorso anno – affermano i Sindaci di Torino e Milano Chiara Appendino e Giuseppe Sala tutta volta a valorizzare e impiegare i talenti del nostro Paese per troppo tempo rimasti fermi a causa della pandemia, quest’anno MITO SettembreMusica riguadagna quella dimensione e quella vocazione autenticamente internazionali che lo hanno sempre caratterizzato. Il coinvolgimento di talenti da tutta Europa diventa quindi simbolo di quell’apertura alla dimensione globale della cultura a cui siamo stati costretti a rinunciare nell’ultimo anno, ma della quale oggi sentiamo più che mai forte la necessità”.

#soloamito è l’hastag dell’edizione 2021 di MITO.

Olimpiadi al via. Senza pubblico

Cento puntate per il programma FvgTech