in

Le nuove serie italiane di Netflix

Netflix conferma sempre più l’impegno e l’investimento in Italia: ha infatti ha appena annunciato nuove produzioni seriali che ampliano l’offerta di contenuti made in Italy, destinati agli utenti di tutto il mondo. Le nuove serie abbracciano generi e mondi narrativi diversi, storie uniche raccontate da inediti punti di vista che rappresentano la più attuale, autentica e diversa immagine del nostro Paese. Per questo, alcune delle nuove serie saranno basate su storie vere, altre attingeranno dal ricco patrimonio letterario italiano che rimane un punto di riferimento importante per costruire una ricchezza di racconti. L’obiettivo è quello di dare vita ad uno storytelling che abbia capacità di intrattenere un pubblico variegato, che sia sfidante e dia sfogo all’immaginazione, che faccia esplodere i tabù culturali e provi a superarli, che dica tutto quello che finora non è stato raccontato.

“Poter raccontare al mondo l’Italia com’è veramente, nella sua autenticità, nella sua cultura, nella bellezza e nelle contraddizioni, nelle sue radici e infinite riserve del nostro immaginario, attraverso la voce dei migliori autori e registi, e portarlo in 190 Paesi è la nostra grande sfida – afferma Tinny Andreatta, Vice Presidente delle Serie Originali Italiane Netflix (nella foto) – Una sfida che vogliamo affrontare insieme ai nostri partner produttori ed ai talenti italiani  Vogliamo rappresentare un’umanità di cui sia possibile sentirsi parte, coinvolti nel divertimento, nella commozione, nelle idee e nella compartecipazione: storie autentiche, locali e uniche, ma che possono aprirsi al mondo”.

Briganti, Lidia PoëtNemesis, Tutto Chiede Salvezza e La Vita Bugiarda Degli Adulti sono le nuove serie tricolori appena annunciate da Netflix e che si uniscono alle produzioni seriali italiane già annunciate ed in vari stadi di produzione tra cui Luna ParkGuida Astrologica per Cuori Infranti, Strappare Lungo I Bordi e Incastrati.

In Romagna torna Rimini Wellness

Women For Bees: Guerlain per Unesco